Report salute e sicurezza sul lavoro
Analisi semestrale su infortuni e malattie professionali.
26/02/2025
Il Report sulla salute e sicurezza sul lavoro, come già spiegato nel numero precedente, vuole essere un agile strumento di analisi dei dati infortunistici e delle tecnopatie, con riferimento agli eventi denunciati (di cui fonte ufficiale sono i dati pubblicati da INAIL), evidenziando i fattori più significativi e le cause più ricorrenti e rilevanti.
L’obiettivo è quello di offrire una base, ampia e aggiornata, di spunti di riflessione puntuali e circostanziati, anche tenendo conto della territorialità degli accadimenti e delle variabili su questi incidenti (quali l’età e il genere), al fine di promuovere interventi efficaci diversificati, per natura e modalità (tra cui sicuramente l’azione negoziale e contrattuale), a favore della prevenzione e della promozione di uno sviluppo costante di condizioni migliorative della salute e della sicurezza di tutti coloro che svolgono un’attività lavorativa, guardando al raggiungimento di traguardi volti al garantire una condizione di benessere diffuso sul lavoro.
Inoltre, in ogni numero, sono contenute rubriche di approfondimento a scopo informativo, che riteniamo possano risultare quanto mai utili per rafforzare le conoscenze e le competenze di ciascuno, nell’esercizio del proprio ruolo.
In questo numero vengono analizzati i dati del II semestre 2024 e sono stati inseriti i seguenti approfondimenti:
- Indicatori per il monitoraggio del fenomeno infortunistico in azienda
- Piano integrato per la salute e sicurezza dei luoghi di lavoro
- Qualificazione delle imprese – Lo strumento della Patente a crediti
- Il “Report a basso rischio” per le aziende avviate in un cammino virtuoso