Home > Presentazione
La F.I.S.A.S.C.A.T. (Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo) è la Federazione di categoria della Cisl che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici dei settori del Terziario, Turismo e Servizi, per i quali stipula i contratti collettivi nazionali, aziendali e territoriali.
La Fisascat Cisl concorre a stimolare l’ammodernamento delle politiche settoriali del sistema distributivo, del turismo e dei servizi ed alla creazione di un più avanzato sistema di relazioni sindacali, anche attraverso la bilateralità.
La necessità di rispondere alle domande dei lavoratori, affrontare e risolvere problematiche tipiche e differenziate per ogni singolo settore, ha consentito alla Fisascat Cisl di sperimentare e realizzare nuove ed innovative soluzioni in occasione dei rinnovi dei contratti di lavoro, per rafforzare la capacità di tutela dei lavoratori e delle lavoratrici del terziario, turismo e servizi.
In particolare l’impegno della Fisascat Cisl si sviluppa per gli orari di lavoro, la flessibilità contrattata, il rapporto a tempo parziale.
La Fisascat Cisl sostiene una politica retributiva che realizza nel territorio o nell’azienda quote contrattate di salario aggiuntivo legate a parametri di redditività e qualità da realizzare attraverso la contrattazione di 2° livello aziendale o territoriale. In tale contesto è determinante l’impegno della Fisascat Cisl nella difesa dei livelli occupazionali, della qualità dell’occupazione e della difesa dei diritti sul posto di lavoro.
Dalla Grande Distribuzione Organizzata al negozio di prossimità, approfondimenti sul settore del commercio.
Alberghi, Ristorazione, Agenzie di Viaggio e tanto altro. Il panorama contrattuale nel Turismo.
Vigilanza Privata, socio assistenziale sono solo alcuni dei settori dei servizi rappresentati dalla Fisascat.
La Fisascat Cisl sviluppa anche numerose iniziative per i lavoratori e le lavoratrici delle piccole aziende e forti azioni contro il lavoro nero. Per far fronte alle complesse sfide del futuro, la Federazione del Terziario, Turismo e Servizi della Cisl sta producendo un grande sforzo sul piano del proselitismo e della formazione dei propri dirigenti, quadri, delegati e militanti per metterli in condizione di comprendere il cambiamento e governare i processi innovativi. I lavoratori e le lavoratrici che intendono tutelare i propri diritti possono rivolgersi alle strutture territoriali della Fisascat Cisl oppure ai delegati Fisascat Cisl nelle aziende.
Per l’assistenza contrattuale sono a disposizione gli uffici vertenze presso le sedi Fisascat Cisl e le Unioni Sindacali Territoriali della Cisl che provvedono anche al recupero dei crediti da lavoro e contributivo, nonché all’assistenza legale. E’ infine opportuno rivolgersi, per poter usufruire degli altri servizi offerti dalla Cisl ai propri iscritti, alle strutture territoriali della Fisascat Cisl che provvederanno a mettere in contatto il lavoratore con i vari enti della Cisl (INAS, CAAF, CENASCA, SICET, ETSI, ecc.).
Aderendo a UNI, UITA e ITF, la Fisascat Cisl partecipa attivamente ai programmi di azione del sindacato internazionale, promuovendo iniziative per meglio tutelare i lavoratori e le lavoratrici anche attraverso i Comitati Aziendali Europei ed il Dialogo Sociale. Per informare gli iscritti e le proprie strutture la Fisascat Cisl pubblica Progetto Terziario, periodico bimestrale di attualità sindacale e documentazione.